INDICE DEGLI ARTICOLI E DELLE RECENSIONI PUBBLICATI SULLA
RIVISTA ITALIANA DI TEOSOFIA
DAL 1995 al 2000
ANNO 1995
Gennaio 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- La situazione del Tibet, da The Theosophist, ottobre 1994.
- D. Audoin
- L'Uomo, la terra, l'Universo. Tra il cielo e la terra: l'uomo, scuola estiva dei paesi latini, Saint Rome de Dolan, 1 - 7 settembre 1994.
- E. Bratina
- Il regno del cielo é dentro di voi, relazione all'inaugurazione dell'anno sociale del Gruppo di Milano, 1 ottobre 1994.
- S. Demarchi
- Gandhi e le religioni.
- G.M.S. Ierace
- Elogio della vecchiaia.
- U. Cerri
- Geobiologia. Tra scienza e superstizione.
- D. Zangari
- Introduzione allo studio del Tao. Il libro della Via e della Virtù.
- G. Briatore
- Metamorfosi del bambino.
- E. Bratina
- Servizio sociale ad Adyar.
Febbraio 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- Conoscere é amare, da The Theosophist, novembre 1994
- E. Bratina
- Date memorabili.
- E. Bratina
- Cinquanta anni della rassegna della Società Teosofica Italiana.
- H. Sabetay
- Peccati e karma.
- M. Montessori
- Messaggio di Maria Montessori all'Ottavo Congresso Internazionale, (Sanremo, 28 - 29 agosto 1949).
- XIV Dalai Lama (intervista al)
- La base interiore della pace mondiale, intervista al Dalai Lama il 14 maggio 1991 a Dharamsala di G.,H. Mullin, da Le Lotus Bleu, gennaio 1994.
- B.Russell
- I Dieci Comandamenti.
- P. C. Ton
- La cellula: compendio della storia del mondo, relazione alla Scuola Estiva dei Paesi Latini, 1 - 7 settembre 1994.
- Rimembranza
- la scomparsa avvenuta il 5 novembre 1993 del fratello Phan Van Hein.
-- Recensioni --
- G. Volpini
- Staffarda misteriosa, Edizioni l'Ariete, Settimo Torinese.
Marzo 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- L'Ordine Teosofico di Servizio, da The Theosophist, dicembre 1994.
- E. Bratina
- Il contributo della Società Teosofica in questo secolo, riassunto della relazione all'inaugurazione dell'anno sociale del Gruppo di Firenze, 3 ottobre 1994.
- M. Braybrooke
- Comprensione e cooperazione interreligiosa, da The Theosophist, agosto 1993.
- M.L. Doná
- Scienze accademiche e conoscenza intuitiva.
- S. Paracucco
- Il senso della vita.
- H. van der Hecht
- L'uomo, la terra, l'universo dal punto di vista teosofico, intervento alla scuola estiva dei paesi latini, Saint Rome de Dolan, 1 - 7 settembre 1994.
-- Recensioni --
- G. Dembech
- L'ombra del ciliegio Edizioni l'Ariete, Settimo Torinese.
- S. Boncompagni
- Simbologia degli stemmi delle città della Toscana, Edizione Libraria Romana.
- L. B. Martinengo
- Oltre il limite, Edizioni l'Ariete, Settimo Torinese.
Aprile 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- A. Besant
- L'Ordine Teosofico di Servizio. Schema originale di costituzione dell'O.T.S., da The Theosophist, marzo 1908.
- E. Bratina
- L'educazione: prospettive teosofiche, relazione al Seminario Teosofico Internazionale di Firenze, 17 - 19 marzo 1995.
- F. Hartmann
- Una favola teosofica. Con un commento di H.P. Blavatsky.
- G.M.S. Ierace
- Lo spettro della coscienza.
- L. Brizio Jr.
- La fenice e la polvere.
- E. Bratina
- Riflessioni pasquali.
- R. Taraglio
- L'Ordine Internazionale della Tavola Rotonda.
- R. Romiti
- 25 anni dalla mia morte.
- D. Zangari
- Il simbolo, sintesi della conoscenza.
-- Recensioni --
- S. Cranston
- Helena Blavatsky, Armenia Editore.
Maggio 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- Allocuzione presidenziale al 119° Congresso Annuale della Società Teosofica, 26 dicembre 1994, da The Theosophist, gennaio 1995.
- E. Bratina
- Otto Maggio.
- E. Bratina
- Il mito dell'anno duemila ovvero quando nacque Gesù?
- S. Ram
- Sette punti importanti.
- D. Audoin
- Ishvara Pranidhana. L'abbandono del sé al Divino.
- P. C. Ton
- Il lavoro della Società Teosofica nella nuova umanità, da Le Lotus Bleu, novembre 1994.
- L. Lucchini
- L'energia. Amore e evoluzione.
- R. Bulletti
- Il dolore. La ragione del dolore. Il cessare del dolore. La via.
- G. Briatore
- Tempo di tribolazioni.
- A. Girardi
- Sintesi del programma e curriculum.
-- Recensioni --
- C.W. Leadbeater
- Chiaroveggenza, Edizioni Blu International Studio.
- R.M. Tormen
- Piccole luci sul sentiero
- Autori vari
- Dovere Partkdolg. Quaderno di Pneumatosomatopsichica del Gruppo Psicosintesi di Pettinengo
- J. Lawson
- La mistica del dinero, Edizioni Blu International Studio.
Giugno 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- Ascoltare il canto della vita, da The Theosophist, febbraio 1995.
- E. Bratina
- Relazione del Segretario Generale all'81° Congresso della S.T.I.
- E. Bratina
- Krishnamurti. Teosofia e Società Teosofica relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.
- A. Schweitzer
- Fratellanza Universale.
- E. Bratina
- Le funzioni del Segretario Generale.
- S. Demarchi
- La vita liberata nel pensiero di Krishnamurti., relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- R. Bulletti
- Krishnamurti. Teosofia e Società Teosofica, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I
- L. Brizio
- L'orizzonte della vita. Oltre il tempo e le forme, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- L. Brizio Jr.
- Krishnamurti. La luce oltre la stella, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.
- Autore non indicato
- Quale é la più grande benedizione?
- A. Girardi
- Riflessione sull'educazione, relazione al 5° seminario di Firenze, 17 - 18 marzo 1995.
-- Recensioni --
- P. Giovetti
- La vita e l'opera di Roberto Assagioli il fondatore della psicosintesi, Edizioni Mediterranee.
- S. Pierucci
- Il segreto astrologico della Divina Commedia, Edizioni Jupiter.
Luglio 1995
- H.P. Blavatsky
- Gli animali hanno l'anima? (continuazione).
- R. Burnier
- L'inganno delle parole, da The Theosophist, aprile 1995.
- E. Bratina
- Vivere l'unità della vita, relazione al Congresso Europeo di Stoccolma, 22 - 29 luglio 1995.
- E. Bratina
- Commiato.
- W. Esposito
- Krishnamurti e la Teosofia, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- A. Capecchi
- Mente religiosa e mente scientifica, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- M. Castagna
- J. Krishnamurti. Teosofia e S.T., relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- R. Romiti
- Chi era veramente Krishnamurti?, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- L. Solombrino
- I Maestri ovvero il mistero della maestria, relazione all'81° Congresso Nazionale della S.T.I.
- E. Bratina
- Promemoria.
-- Recensioni --
- F. Pullia
- Prova di luce, Edizione Tascabili Riportes.
- D. Zangari
- Oro, incenso e mirra, Litografia Az Reggio Calabria.
- R. Taraglio
- Educazione, senza luogo di edizione.
Agosto - Settembre 1995
- A. Girardi
- Questo numero.
- R. Burnier
- Teosofia e Krishnaji, da The Theosophist, maggio 1995.
- E. Forcellini
- L'ultimo messaggio di Krishnamurti, discorso tenuto al Congresso della S.T.I. a Castrocaro Terme, maggio 1995.
- E. Bratina
- Eutanasia nella concezione teosofica.
- D. Zangari
- La sapienza pitagorica, da Oro, incenso e mirra.
- R. Bulletti
- La bellezza della natura.
- R. Taraglio
- Il congresso teosofico europeo di Boson.
- G. Pasianot
- Unificazione di mente e azione.
- A. Girardi
- Alle sorelle e ai fratelli della Società Teosofica Italiana.
- L. Marsi
- Ordine Teosofico di Servizio. Relazione dell'attività svolta (1989 - 1995).
-- Recensioni --
- M.L. Tornotti
- La non violenza nella cultura indiana, Cittadella Editrice.
- S.Y. Agnon
- Le storie del Baal Shem Tov, Editrice Giuntina.
Ottobre 1995
- A. Girardi
- Il sogno della bellezza.
- R. Burnier
- Osservatorio, da The Theosophist, giugno 1995.
- T. T. K. Dieu
- L'alchimia della condivisione, relazione tenuta al Congresso Teosofico Europeo di Boson, luglio 1995.
- E. Bratina
- Nulla senza di te, Relazione tenuta alla Scuola Estiva Slovena, 8 - 10 settembre 1995.
- B. del Boca
- La storia della Società Teosofica.
- L. Lucchini
- L'ideale di bellezza nell'arte.
- A. Girardi
- Unità della vita.
- S. Demarchi
- Valori e limiti della preghiera.
- G. Pisani
- Il pensiero vegetariano animalista e gli artisti.
-- Recensioni --
- R. Burnier
- Rigenerazione umana, Casa Editrice Libraria Teosofica.
- F. Varetto
- I Maestri parlano degli Angeli, Edizioni Synthesis.
Novembre 1995
- A. Girardi
- Insieme.
- R. Burnier
- Osservatorio.
- C. Berg
- Alle soglie del XXI secolo, Intervento tenuto al Congresso Europeo della Società Teosofica, Boson, 22 - 29 luglio 1995.
- L. Brizio Jr.
- L'eterna ricerca della verità.
- M.L. Doná
- L'Unità Internazionale: un'espressione oggettiva della fratellanza fra gli uomini.
- R. Taraglio
- L'educazione nel risveglio spirituale, relazione al Seminario Teosofico di Firenze, 17 - 19 marzo 1995.
- G. Gorlani
- Ora vivi.
-- Recensioni --
- S. Walad
- La parola segreta. L'insegnamento del Maestro Sufi Rumi, Editrice Psiche.
- L. L. Hay
- Guarisci il tuo corpo, Armenia Editore.
- D. Villa
- Storia dimenticata, AVE Editore.
Dicembre 1995
- A. Girardi
- I 120 anni di vita della Società Teosofica.
- R. Burnier
- Teosofia del cuore e della mente, relazione tenuta al Congresso Teosofico Europeo, Boson, luglio 1995.
- R. Bulletti
- Essere conquistati dalla saggezza o sapienza antica.
- L. Ferlini
- Sul formarsi del pensiero di Krishnamurti, relazione tenuta all'81° Congresso della Società Teosofica Italiana, Castrocaro Terme, maggio 1995.
- A. Trivellato
- Alcune riflessioni sulla dolcezza del cuore.
- D. Zangari
- L'idea meridionale e mediterranea in Federico II, da Oro, incenso e mirra.
- A. Capecchi
- L'educazione nel risveglio spirituale.
- M. Mangione
- Omaggio a Confucio.
- M. Castagna
- Teosofia e Rai TV.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Taiji Quan, Edizioni Red.
- J. T. Hwa
- Il Tao del Tai Chi Chuan, Ubaldini.
- J. T. Hwa
- Il Tao della meditazione, Ubaldini.
- S. Demarchi
- Il pensiero teosofico nella filosofia antica, c/o l'autore.
ANNO 1996
Gennaio 1996
- A. Girardi
- Serendipitá.
- A. Besant
- Teosofia?, da Teosofia periodico mensile della Loggia Teosofica di Roma, gennaio 1898.
- G. Ricci
- Intorno al processo dell'insegnamento, relazione tenuta a Recoaro Terme, marzo 1994 in occasione del Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche.
- E. Bratina
- L'unità della vita nella visione attuale.
- B. del Boca
- Bisogno di fede, da The Han Temple Newsletter (Lingga, Indonesia), in Alba Spirituale, rassegna mensile della Società Teosofica Italiana, agosto 1958.
- P. Zimerle
- Non giudicare.
- R. Taraglio
- Donehogawa: volontá e pace nel cuore di un uomo di buon senso.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Holistic Science and Human Values, Vasanta Press, Adyar.
- B. Edwards
- Disegnare con la parte destra del cervello, Longanesi.
- M. Autore (a cura di)
- Le dieci icone del bue (Shi Niu T'u), Edizioni Erga.
Febbraio 1996
- A. Girardi
- La cecità é una strana forma di intensa felicità.
- G. Hodson
- I Maestri, la Società Teosofica e il mondo, da The Theosophist, traduzione italiana 1946.
- T. De Quincey
- La Rosa di Paracelso, da Writings, XIII,345.
- A. Trivellato
- Il poeta irlandese William Butler Yeats e la Teosofia.
- J.B. de La Salle
- Lettera di un educatore ai suoi allievi.
- M. Autore
- Pellegrinaggio ad Adyar.
-- Recensioni --
- M.L. Doná
- Sathya Sai Baba. La rivelazione continua, Blu International Studio.
- Roerich
- Sovramundano. La vita interiore
Marzo 1996
- A. Girardi
- Il metodo teosofico.
- P.C. Panicker
- Lo Yoga secondo la Bhagavad Gita
- L. Lucchini
- L'indagine della scienza su La mente di Dio.
- G. Pisani (a cura di)
- Dattatreya Jivanmukta - Gita.
- A. Girardi
- In tempo reale.
- L. Solombrino
- Il mistero di Maria di Nazareth ovvero l'ottavo mistero.
- D. Zangari
- Attualità del pensiero di Tommaso Campanella, da Oro, incenso e mirra.
- G.M.S. Ierace
- Tra oriente ed occidente: tra rituali e mitologie.
- R. Grigg
- Essere mare ... essere onde.
-- Recensioni --
- E. Bratina
- Chi sono i teosofi S.T.I.
Aprile 1996
- A. Girardi
- La concretezza del fare.
- R. Burnier
- La vita spirituale, da Il n'y a pas d'autre chemin, Adyar-Paris.
- H.S. Olcott
- Il primo incontro con il Maestro, da The Philippine Theosophist.
- E. Bratina
- L'insegnamento oltre la mente.
- A. Girardi
- Media, sette e Società Teosofica.
- R. Bulletti
- Il vero amore.
- S. Demarchi
- Apollonio di Tiana.
- M. Castagna
- Illusione, libertà e libero arbitrio.
- G. Cibeca
- Il sacro nel quotidiano.
- G. Mazzilli
- Verso l'etica negli affari.
-- Recensioni --
- L. Lucchini
- Viaggio a bordo del tempo, Edizioni Nuove Scritture.
- S. Valentini
- Darti del tu
- M. Idel
- Cabbalá. Nuove prospettive, Editrice Giuntina.
- O. Torretta
- L'altra valle d'Aosta
Maggio 1996
- A. Girardi
- Tempo di congressi e di seminari.
- R. Burnier
- Apertura del 120° Congresso della Società Teosofica, da The Theosophist, gennaio 1996.
- G. Ricci
- Complementarietá nella differenza: la parola e il silenzio, relazione presentata al VI° Seminario organizzato dalla Federazione Teosofica Europea e dalla S.T.I., Treviglio, marzo 1996.
- E. Bratina
- Differentemente insieme.
- A. Girardi
- Insieme differentemente, relazione presentata al VI° Seminario organizzato dalla Federazione Teosofica Europea e dalla S.T.I., Treviglio, marzo 1996.
- C. Guelfi
- L'unità nella diversità, relazione presentata al VI° Seminario organizzato dalla Federazione Teosofica Europea e dalla S.T.I., Treviglio, marzo 1996.
- L. Solombrino
- Insieme diversamente.
- A. Trivellato
- L'attesa dell'angelo.
-- Recensioni --
- R. De Grandis
- Teosofia contemporanea parte seconda, Centro Internazionale Studi e Ricerche Teosofiche.
Giugno 1996
- A. Girardi
- Recuperare la storia.
- M. Anderson
- Una singolare eredità spirituale: la storia della Società Teosofica dal 1875 al 1907.
- L. Brizio Jr.
- La complementarietá nella differenza.
- C. Somaschi
- L'unità nella diversità, relazione presentata al VI° Seminario organizzato dalla Federazione Teosofica Europea e dalla S.T.I., Treviglio, marzo 1996.
- M.L. Doná
- Insieme differentemente.
- A. Vallone
- Realizzare l'armonia.
- R. Buzzitta
- Lirica (senza titolo).
- A. Castelli
- In rapporto con la natura.
-- Recensioni --
- P. Krishna
- Right Living in Modern Society, Theosofische Vereniging in Nederland.
- S. Demarchi
- Dio in noi, Edizioni Gruppo Teosofico G. Bruno di Genova.
Luglio 1996
- A. Girardi
- Lo spirito del nostro tempo.
- S. Narayan
- Osservatorio, da The Theosophist, agosto 1995.
- B. del Boca
- La Società Teosofica nel 1910.
- Pasquale
- L'Asino.
- J. Algeo
- La Teosofia e lo Zeitgeist, prima parte.
- S. Bavaresco Piana
- A mio figlio Giovanni Gael.
- M. Autore
- L'Yi Jing.
- R. Taraglio
- Il significato essenziale delle fiabe.
-- Recensioni --
- E. Bratina
- Reincarnazione. Documentata dalla Religione, Filosofia e Scienza Accademia Studi Teosofici di Trieste.
- N. Licciardello
- Il ballo immune, Editrice Fermenti.
- S. R. Maharshi
- Chi sono io? traduzione di G. Gorlani, Cerchio Iniziative Editoriali.
- C.W. Leadbeater
- Devachan. Il mondo del Paradiso, Adyar Edizioni.
- G.S. Arundale
- Kundalini, .Adyar Edizioni.
- H.P. Blavatsky
- La Dottrina Segreta volume II e III, Adyar Edizioni.
Agosto - Settembre 1996
- A. Girardi
- L'abbandono del conosciuto.
- R. Burnier
- Vivere é morire, conferenza tenuta ad Adyar nel dicembre 1995.
- J. Algeo
- La Teosofia e lo Zeitgeist, seconda parte.
- M.R. Ribolla
- La risposta impossibile.
- A. Girardi
- L'82° Congresso della Società Teosofica Italiana.
- A. Girardi
- Relazione del Segretario Generale sull'attività della Società Teosofica Italiana nel periodo giugno 1995 - giugno 1996.
-- Recensioni --
- C.W. Leadbeater
- Sogni. Natura e causa, Adyar Edizioni.
- A. Besant
- I sette principi, Accademia di Studi Teosofici di Trieste.
- C. Moiraghi
- La via della forza interiore. Trattato di energetica esperienziale cinese, Casa Editrice MEB.
- C. Moiraghi
- Colloqui con Lao Tzu, Armenia.
Ottobre 1996
- A. Girardi
- Oltre la razionalità apparente.
- R. Burnier
- Fallimento della logica, da The Theosophist, dicembre 1995.
- D. Audoin
- Relazione con gli Adepti, intervento alla Convention di Adyar, dicembre 1995.
- A. Girardi
- Brevi riflessioni sulla tolleranza.
- L. Brizio
- La religione dei Celti.
- M. Balocco
- La piramide umana.
- C. Monachesi
- Introduzione al Giubileo del Duemila.
- M. Mangione
- Alcune riflessioni sulla Divina Commedia.
- J. London
- Reincarnazione: realtà o fantasia?, da The Philippines Theosophist, marzo 1995.
- T. T. K. Dieu
- Relazione del Presidente della Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali.
- Damodar
- Qual é la vera conoscenza?
-- Recensioni --
- G.S. Arundale
- Kundalinim, Adyar Edizioni.
Novembre 1996
- Antonio Girardi
- Il senso ultimo delle cose.
- R. Burnier
- Una razza lunatica, da The Theosophist 1996.
- J. Krishnamurti
- Il cuore puro e luminoso, da The Theosophist, maggio 1995, il testo é quello di una conferenza del gennaio 1928.
- E. Bratina
- Teosofia maestra del dovere, relazione tenuta alla Scuola Estiva Slovena di Capodistria il 12-14 luglio 1996.
- A. Trivellato
- Voci silenziose.
- L. Lucchini
- Educare il corpo.
- P. Carpi
- La tradizione di Virgilio Mago.
-- Recensioni --
- L. Maggi
- G.I. Gurdjieff, la vita e l'opera del misterioso emissario della Fratellanza Sarmoun, Edizioni i Libri del Graal.
- Fools Crow
- Saggezza e potere, Bresci Editore.
- G. Hierzenberger - O. Nedomansky
- Tutte le apparizioni della Madonna in duemila anni di storia, Edizioni Piemme.
- Autori vari
- 399 meditazioni Zen, Mondadori.
Dicembre 1996
- A. Girardi
- Notte di Natale.
- P. Krishna
- L'arte del dialogo, conferenza tenuta alla Scuola Estiva dei Paesi Latini, luglio 1996.
- H. van der Hecht
- L'avvenire dell'umanità secondo Krishnamurti e la Teosofia.
- S. Demarchi
- Origene.
- Uno
- Istanti di felicità.
- C. Leone
- Astrologia e karma.
- G. Pisani
- L'etica vegetariana - animalista.
- M. Castagna
- Armonia: cosa? come?
- H.H. Banks
- La Teosofia e il fanciullo, da Theosophy in New Zealand, luglio 1946.
-- Recensioni --
- P. Carpi
- Storia della magia, Edizioni Arktos.
- A. Ferraro
- Testimonianza sulla medianitá. Possiamo dialogare con i defunti, Edizione Aries Meb.
ANNO 1997
Gennaio 1997
- A. Girardi
- Il profumo di Calicanto.
- R. Burnier
- La mente creativa, discorso alla South Indian Theosophical Convention, Adyar, aprile 1996.
- A. Girardi
- I pionieri della Società Teosofica ed i loro ispiratori.
- P. Oliveira
- Il grande orfano, The Theosophist, novembre 1995.
- E. Bratina
- Roerich teosofo.
- L. Brizio Jr.
- Sotto il cielo di Horus. Simboli ed immagini dell'antico Egitto.
- R. Taraglio
- Jovanotti e il nuovo piano di coscienza.
-- Recensioni --
- G. Speranza
- Il cosmo su due dita ovvero il Tao della matematica, c/o l'autore.
- O. Torretta
- La medicina tradizionale della Birmania, estratto da Atti dell'XI° Congresso della Società Internationale de Medicine Humaniste Néo Hippocratique
Febbraio 1997
- A. Girardi
- Dall'illusione alla meditazione.
- D. Audoin
- Liberarsi dall'illusione, relazione tenuta nel luglio 1996 a Les Diablerets, Svizzera, in occasione della Scuola Estiva dei Paesi Latini.
- S. Demarchi
- La via di mezzo.
- F. Hartmann
- Ricordi intorno a H.P. Blavatsky, dalla rivista teosofica Ultra, ottobre 1912.
- A. Trivellato
- Il Re ti tocca, Dio ti guarisce.
- C. Haegler
- Einstein e la Teosofia, da The Theosophist, aprile - maggio 1932.
-- Recensioni --
- E. B. Sellon
- Pilgrim and Pilgrimage, Theosophical Publishing House Wheaton.
Marzo 1997
- A. Girardi
- Attualità della ricerca.
- R. Burnier
- La rigenerazione e gli scopi della Società Teosofica, dal volume Rigenerazione umana.
- R. Bulletti
- Teosofia classe di studio.
- C. E. Hulley
- Il Taoismo e la seconda metà della vita, da Theosophy in New Zealand, giugno 1995.
- P. Zimerle
- La parete.
- L. Capruzzi
- Siamo al punto di svolta.
- Autore non indicato
- Frammenti di cronaca della Società Teosofica Italiana.
-- Recensioni --
- J. Godwin
- The Theosophical Enlightenment, State University of New York Press.
- C.W. Leadbeater
- L'uomo visibile ed invisibile, Adyar Edizioni.
- R. Pinotti
- Ufo, visitatori da altrove, Bompiani.
- S. Flanagan
- Santa Ildegarda di Bingen. Vita di una profetessa, Casa Editrice Le Lettere.
- Liu Zhengcai
- Del segreto di vivere a lungo. Modi e metodiche di serena longevità, Jaka Book.
- S. Demarchi
- Il battello d'argento, Editrice Lineacultura.
Aprile 1997
- A. Girardi
- Un sorriso di speranza.
- R. Burnier
- I doni sono fatti per essere dati.
- E. Bratina
- Contributo della teosofia alla psicologia analitica.
- A. Capecchi
- L'ecologia globale di Brockwood Park.
- S. Paracucco
- La musica per l'uomo interiore.
-- Recensioni --
- G. Faggin
- Dai Greci a Maometto, Edizioni Accademia Olimpica.
- C. Zocchi (a cura di)
- Gemme Buddiste, Editore Promolibri
- F. Mariani
- Il mondo non finirà, I libri di Astra.
- A. Cattabiani
- Florario. Miti, leggende e simboli di fiori e piante, Mondadori.
- V. Malka
- Cosí parlavano i Chassidim, Edizioni Paoline.
- V. Malka
- Ogni settimana ha il suo venerdì. Proverbi di saggezza ebraica, Edizioni Paoline.
- Deng Ming Dao
- Il Tao della vita quotidiana, Guanda.
Maggio 1997
- A. Girardi
- La sapienza dell'anima.
- D. Audoin
- Sapere, conoscenza, saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- A. Girardi
- Indizi di saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997..
- G. Ricci
- Il suono della saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- M. Castagna
- Sapere, conoscenza, saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- C. Carminati
- Alfred.
Giugno 1997
- A. Girardi
- Libertà di pensiero.
- R. Burnier
- Relazione al 121° Congresso della Società Teosofica, Adyar, 26 dicembre 1996.
- L. Brizio
- Oltre la notte, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- Paolo Zimerle (a cura di)
- La cultura del cuore.
- M.R. Ribolla
- A proposito di saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- P. Moschin Calvi
- Sapere, conoscenza, saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- G. Russo
- Sapere, conoscenza, saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997. Radici.
-- Recensioni --
- J. Mills
- Dalla trasformazione interiore a quella esteriore Lezioni sulla Voce del Silenzio, Theosophische Vereniging in Nederland.
- R.M. Rilke
- Lettere di Natale alla madre, Edizioni Passigli.
- R. Berry
- Da Buddha ai Beatles. La vita e le ricette dei grandi vegetariani della storia, Gruppo Futura Jackson Editore.
- S. Petrignani
- Ultima India, Baldini e Castoldi.
- O. Torretta
- Noi e gli altri, Edizioni Cervino.
Luglio 1997
- A. Girardi
- Dalla memoria alla comprensione.
- P. Krishna
- Scienza e religione due aspetti di una singola realtà, conferenza tenuta in occasione della Scuola Estiva dei Paesi Latini, luglio 1996.
- J. Algeo
- I tre scopi della Società Teosofica e la loro importanza nella vita dei teosofi.
- F. Mariani
- Yesod.
- A. Trivellato
- Il libro dei trentasei stratagemmi.
- M. Zappalá
- Amore per gli animali ed attività di volontariato.
- M. Balocco
- L'anello magico.
- M.L. Doná
- Sapere, conoscenza, saggezza, relazione presentata in occasione del Seminario di Belgirate, marzo 1997.
- L. Brizio
- La catena infinita.
- F. Passeri
- Il teatro della vita.
-- Recensioni --
- E. Fromm
- Psicologia e religione, Mondadori.
- K. Kobra
- Voglio vedere Dio in faccia. Frammenti di un incontro estatico, Promolibri Editore.
Agosto - Settembre 1997
- A. Girardi
- L'equilibrio é la chiave.
- R. Burnier
- Cercare la via, da The Theosophist, febbraio 1997.
- G.S. Arundale
- I vostri affari e il vostro riposo.
- M. Autore
- L'universo spirituale della pittura cinese.
- Autore non indicato
- 83° Congresso della Società Teosofica Italiana.
- A. Girardi
- Relazione del Segretario Generale sulle attività dal giugno 1996 al giugno 1998.
- L. Marsi
- Ordine Teosofico di Servizio. Relazione sull'ultimo anno di attività.
- G. Gorlani
- Il mare.
-- Recensioni --
- KH
- Le lettere di K.H. a C.W. Leadbeater, Adyar Edizioni.
- V. Righetti
- Dalle scogliere del tempo, Lorenzo Editore.
Ottobre 1997
- A. Girardi
- La fratellanza é una relazione pura.
- N. S. Ram
- La legge del giusto rapporto.
- J. Algeo
- I pensieri moderni e quelli antichi riguardo al temperamento.
- E. Forcellini
- Vivere vegetariano.
- S. Demarchi
- Il testamento spirituale di Buddha: l'appello alla coscienza.
- M. Zappalá
- John Ernst Worrell Keely: truffatore o genio?
-- Recensioni --
- A. Simeoni
- Autorealizzazione e autotrascendenza (manoscritto in attesa di pubblicazione).
- J.W. Peterson
- Il mondo segreto dei bambini, Bresci Editore.
- C. Isherwood
- Ramakrishna e i suoi discepoli, Il Corbaccio Editore.
- Autori vari
- Guida ai monasteri, Edizioni Piemme.
- R. Fulop Miller
- Segreto e potenza dei Gesuiti, Editrice TEA.
Novembre 1997
- A. Girardi
- Fratellanza.
- E. Bratina
- Non vi é altra via, relazione presentata alla Scuola Estiva Slovena a Capodistria, 5 7 settembre 1997.
- B. Onford
- L'etica, da The Theosophist, 1981.
- A. Girardi
- La Teosofia e i problemi mondiali del presente, relazione presentata alla Scuola Estiva dei Paesi Latini, Belgio, agosto 1997.
- L. Brizio
- La strada dei Catari.
- S. Pedron
- La religione sciamanica ed il suo aspetto monoteista.
- Autore non indicato
- La Scuola Estiva dei Paesi Latini.
Dicembre 1997
- A. Girardi
- Teosofia nel presente.
- R. Burnier
- Osservatorio, da The Theosophist, ottobre 1996.
- S. Eek
- Damodar, da The Theosophist, maggio 1987 (ristampa).
- A. Girardi
- Teosofia e scienza: un dualismo apparente.
- M. Manzana
- Il Maestro.
- C. Zocchi
- Riflessioni sulla meditazione.
- A. Trivellato
- L'enigma del Minotauro.
- M.L. Doná
- Il barcaiolo e il Pundit.
- M. Autore
- I luoghi sacri del mondo.
-- Recensioni --
- E. Bratina
- Chi sono i teosofi, S.T.I.
- T. Verny-P. Weintraub
- Le coccole dei nove mesi, Bonomi Editore.
- L. Dal Sasso
- La proposta del dieci per cento, Edizioni Qualevita.
- F. Pullia
- Il miele dell'officiante, Edizioni Riportes.
ANNO 1998
Gennaio 1998
- A. Girardi
- Un nuovo anno.
- L. Harris
- I Maestri: mito, dato storico o realtà?, da Le Lotus Bleu, agosto - settembre 1997.
- J. Krishnamurti
- Una fiaba, da Poems and Parables.
- D. Dunningham Chapotin
- Votre carte d'identité, s'il vous plait, da Le Lotus Bleu, agosto settembre 1996.
- E. Bratina
- Quale é il nostro lavoro.
- G. Hodson
- Meditazione per la pace mondiale.
- M. Crea
- Io, chi sono?
- R. Bulletti
- 16 agosto - Riflessione.
-- Recensioni --
- W. S. Elliot
- Storia dell'Atlantide e della Lemuria sommersa, Adyar Edizioni.
- M. Reimschneider
- Miti pagani e cristiani, Rusconi.
- Autore non indicato
- Sri Anandamayi Ma. Vita ed insegnamento della Madre Permeata di Gioia, Edizioni Vidyananda.
- M. Esposito (a cura di)
- Dialogo da cuore a cuore tra due oziosi (Erlan Xinhua). L'alchimia del soffio. La pratica della visione interiore nell'alchimia taoista, Astrolabio.
Febbraio 1998
- A. Girardi
- Adyar Day.
- D. Audoin
- L'etica ha ancora un posto nel mondo attuale?, relazione presentata alla Scuola Estiva dei Paesi Latini, agosto 1997.
- S. Demarchi
- Resurrezione e reincarnazione.
- Autore non indicato
- Il Loto Bianco.
- L. Brizio
- Il concetto di salute e malattia nella tradizione teosofica, intervento effettuato al II Convegno Medicine Tradizionali a confronto, in Uomo Natura Salute, ottobre 1996.
- M. Balocco
- Bambini e sassolini.
- P. Zimerle
- Il simbolo.
- P. Oliveira
- Krishnamurti ed Eckhart, da The Theosophist.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Se tu fossi...che cosa faresti, Adyar Edizioni.
- R. Taraglio
- Il vischio e la quercia, Bresci Editore.
- P. Carpi
- Gesù contro Cristo, Simonelli Editore.
- M. Barcaro - M. Brunetti
- Pellegrinando lungo il fiume edizione privata fuori commercio.
- P. Berresford Ellis
- Il segreto dei Druidi, Piemme Editore.
- J. North
- Il mistero di Stonehenge, Piemme Editore.
Marzo 1998
- A. Girardi
- L'ombra dell'albero sconosciuto.
- R. Burnier
- Perché la Società Teosofica?, da The Theosophist, luglio 1996.
- A. Besant
- L'avvenire della Società Teosofica, Convention Generale 1930.
- M.L. Tornotti
- 30 gennaio 1998. 50° anniversario della morte del Mahatma Gandhi.
- M. Frau
- Il canto del glorioso Signore, parte prima.
- P. Martini
- Feng - Shui. L'armonia tra l'uomo e l'ambiente.
- S. Demarchi
- I maestri spirituali.
- E. Bratina
- I Catari e la reincarnazione.
-- Recensioni --
- S. Demarchi
- Tra il serio ed il faceto, Latmag Editore.
- S. Demarchi
- Questioni di estetica, Latmag Editore.
- Autore non indicato
- La Dottrina del Cuore. Lettere di amici indiani ad Annie Besant, Adyar Edizioni.
- D. Bacchini
- Viaggio, edizione privata fuori commercio.
- R.P. Kaushik
- La lunga notte dell'anima. Alla ricerca della verità, Casa Editrice Aequilibrium.
Aprile 1998
- A. Girardi
- Il tempo si può solo vivere.
- R. Burnier
- Tappe sul sentiero, The Theosophist, ottobre 1982.
- B. Coats
- Memorie ancor vivide di tempi quasi dimenticati, da Theosophy in Australia, settembre 1997.
- E. Bratina
- L'esoterismo della Teosofia.
- W.R. Laudhan
- Le tre grandezze nel misticismo di H.P. Blavatsky.
- M. Frau
- Il canto del glorioso Signore, parte seconda.
-- Recensioni --
- H.P. Blavatsky - A. Besant
- La natura della memoria, Adyar Edizioni.
- R. Barraux
- Quattordici riflessi sul lago delle visioni. La Storia dei Dalai Lama, Edizioni Amrita.
- E. Voulgarakis
- Gli insegnamenti dei Padri del Deserto sul tema del giudizio, del biasimo, della maldicenza e della calunnia, Edizioni Gribaudi.
Maggio 1998
- A. Girardi
- La festa del loto.
- R. Burnier
- Esplorando Marte, da The Theosophist, ottobre 1997.
- S. Hjalmarsson
- Al di là dell'arcobaleno, da The Theosophist, settembre 1994.
- P. Zimerle
- Il giudice.
- L. Brizio
- Viaggio a Shambala.
- M. Frau
- Il canto del glorioso Signore, parte terza.
- Autore non indicato
- Dal Seminario di Seiano al 33° Congresso Europeo della Società Teosofica Congresso Nazionale della S.T.I. e referendum per l'elezione del Segretario Generale Società Teosofica Italiana. Rendiconto al 31.12.1997.
-- Recensioni --
- G. Baroetto (a cura di)
- Padmasambhava. Consapevolezza (Rigpa), Libreria Editrice Psiche.
- E. Coué
- Il metodo Coué. L'autosuggestione cosciente, Edizioni Mediterranee.
- B. Leoni
- I Maestri del Chassidismo. Jakov Josef di Polonnoje e Elimelech di Lizensk, Città Nuova Editrice.
- E. Junger
- I prossimi titani. Conversazioni con Ernst Junger, Adelphi.
- P. Zimerle
- Momenti ... Personali, edizione privata fuori commercio.
Giugno 1998
- A. Girardi
- Dalla paura alla fede.
- R. Burnier
- Osservatorio, da The Theosophist, marzo 1998.
- E. Bratina
- Teosofia in Italia.
- M.L. Tornotti
- Aparigraha.
- M. Castagna
- Caduta o discesa?
- L. Lucchini
- La Voce del Silenzio. I due sentieri.
- R. Bulletti
- La vita é consapevolezza ovvero la polarità umana.
- A. Trivellato
- Il sogno e la longevità.
-- Recensioni --
- F. Pullia
- Indice di meraviglia, Edizioni Riportes.
- J. Damascati
- Espansione dell'Essere. Meditazioni filosofiche poetiche e figurative, Edizione del Centro Studi Panis di Torino.
- Autore non indicato
- Il Libro di Urantia, Urantia Foundation.
Luglio 1998
- A. Girardi
- Ascoltare nel tempo la voce della vita.
- J. Krishnamurti
- Ascoltare, da un discorso a Saanen, Svizzera, 1967.
- A. Girardi
- Lo yoga dell'unità nel presente. Carpe diem.
- E. Bratina
- Il ruolo della teosofia nella diffusione del buddhismo in occidente.
- A. Simeoni
- La Teosofia e Roberto Assagioli.
- G. Pisani
- Per una storia della Società Teosofica novarese.
-- Recensioni --
- V. Mangani - A. Panfili
- La dieta pH. Misurate il vostro pH per la salute ortomolecolare del corpo, della mente e dell'anima, Edizioni Tecniche Nuove.
- A.R. Zara
- Labirinti iniziatici, Campanotto Editore.
- L. Gyatzo (a cura di)
- La collana delle visioni, Edizioni il Leone Verde.
- A. Lombatti
- Il Graal e la Sindone, Mondadori.
- C. Knight R. Lomas
- Il Secondo Messia, Mondadori.
- J.H. Brennan
- Viaggiatori nel tempo. Visitatori provenienti dal futuro hanno già visitato il nostro passato. Le prove controverse le possibili spiegazioni, Armenia Editore.
- C. Al Huang
- Abbraccia la tigre. Torna alla montagna, Edizioni il Corbaccio.
- L.B. Smedes
- Perdonare e dimenticare, Neri Pozza Editore.
- L. Kushner
- Le dieci porte della felicità, Edizioni Piemme.
Agosto - Settembre 1998
- A. Girardi
- Tutto il reale non é che un simbolo.
- S. Ram
- Ai lavoratori teosofici, da The Theosophist, giugno 1971.
- Rumi
- Tu solo.
- P. Immink
- La segreta saggezza dei simboli, da Sunrise, volume 45, n.8, agosto - settembre 1996.
- E. Bratina
- Charles Webster Leadbeater.
- G. Sanchini
- Storia dell'uomo, storia di Dio?
- D. Zangari
- Il solstizio d'estate e la festa di San Giovanni.
- G. Cibeca
- Qui e ora.
- S. Allegrini
- A Santa Stella.
Ottobre 1998
- A. Girardi
- Infinite cose accadono.
- R. Burnier
- J. Krishnamurti (maggio 1895 - febbraio 1986), da The Theosophist, marzo 1986.
- E. Bratina
- Vivere e crescere nella Teosofia, relazione al Seminario di Teosofia, Capodistria, 26 - 28 giugno 1998.
- W. Esposito
- Quale identità.
- Autore non indicato
- 33° Congresso Teosofico Europeo.
- Autore non indicato
- 84° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana.
- A. Girardi
- Società Teosofica Italiana. Relazione del Segretario Generale sulle attività dal giugno 1997 al giugno 1998.
- L. Marsi
- Ordine Teosofico di Servizio. Relazione sull'attività svolta giugno 1997 - giugno 1998.
-- Recensioni --
- A. Besant
- Sapienza antica, Adyar Edizioni.
- A. Besant
- Il potere del pensiero, Adyar Edizioni.
- Autore non indicato
- Le linee magiche (i ley), Fabbri Editore.
- J. V. Nakamura
- La cerimonia del Tè, Edizioni Fiabesca.
- Autori vari
- Manuale di Shangri - La. Vitamine minerali, antiossidanti, Editrice TEA.
- F. Ballarin
- La terapia del soffio. Trasmessa dal Maestro Zen Inoue Muhen, Edizioni Mediterranee.
- M. Baigent - R. Leigh
- L'Elisir e la Pietra. La tradizione della magia e dell'alchimia Tropea Editore.
- G. Ciuffreda - N. Janigro
- Vivere altrimenti. Una guida ai Villaggi Verdi nuove comunitá religiose, centri New Age e Next Age, Edizioni Pratiche.
- L. Lucchini
- Mére. Un tuffo nell'assoluto, Edizioni il Punto d'Incontro.
- P.M. Giordano
- I Presocratici, Edizioni dell'Associazione Culturale Aquarius, Palermo.
Novembre 1998
- A. Girardi
- Tenere aperte le vie del cuore.
- R. Burnier
- L'osservatorio, da The Theosophist, aprile 1998.
- Autore non indicato
- Il 17 novembre 1875.
- C. Jamieson
- Vivere la fratellanza.
- M. Autore
- I luoghi sacri del mondo: il monastero di S. Caterina.
- S. Demarchi
- La giovinezza di Gesù.
- E. Bratina
- Rassegna dell'attività culturale della Società Teosofica a Trieste.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Talmud (antologia), Edizioni Red.
- F. Pullia
- Nei reami del falco, Edizioni il Torchio.
- A.L. Stavely
- Momenti d'oro con Gurdjieff, Aequilibrium.
- T. Cleary (a cura di)
- Tuono dal cielo, Mondadori.
Dicembre 1998
- A. Girardi
- E' Natale.
- M. Anderson
- Vera compressione, giusta vita, relazioni autentiche.
- A. Girardi
- Comprensione e meditazione.
- Autore non indicato
- La festa del solstizio invernale. Simboli Ricorrenze, tradizioni.
- R. Taraglio
- Alla ricerca di Gesù Bambino.
-- Recensioni --
- C. Mortara
- L'Impronta di un dono Casa, Editrice Vincenzo Lo Faro.
- D. Bacchini
- Storia di Elos, edizione privata fuori commercio.
ANNO 1999
Gennaio 1999
- A. Girardi
- L'albero buono dà sempre frutti buoni.
- R. Burnier
- Il potere dell'affinità.
- Silvano Demarchi
- Alcune intuizioni sull'Atman.
- T. T. K. Dieu
- Il patrimonio di saggezza.
- A. Bussi
- Consigli utili.
- M. Castagna
- Atteggiamento estroverso ed atteggiamento introverso nella spiritualità.
- D. Zangari
- Edificare templi alla virtù.
-- Recensioni --
- Autore non indicato
- The Theosophist ottobre 1998.
- Autore non indicato
- Adyar Newsletter maggio 1998.
- Autore non indicato
- Le Lotus Bleu ottobre 1998.
- Autore non indicato
- Gematria in The Quest, n.9, settembre 1998.
- Autore non indicato
- Teosofia en Argentina n. 15, maggio - giugno 1998.
- Autore non indicato
- Sophia n.118, ottobre 1998.
- Autore non indicato
- Manas Rivista n.8.
- Autore non indicato
- L'Idea Vegetariana n.116, IV trimestre 1998.
- Autore non indicato
- Trilli nell'azzurro Notiziario della Lega del Filo d'Oro.
- Autore non indicato
- Olismo Ruben, ottobre - dicembre 1998.
- Autore non indicato
- Notizie Verdi n.5, 1998.
- G. Fenerstein
- Il linguaggio spirituale dei numeri, Piemme.
- R. Mc Crimmon
- La lunga battaglia. Mille anni di storia scozzese, Edizioni Tarab.
Febbraio 1999
- A. Girardi
- Tradizione e cambiamento, H. P. Blavatsky, I Mahatma della Teosofia.
- G. Hodson
- Animali e uomini e loro rapporti ideali.
- D. Zangari
- Rito sacrificale e azione sacerdotale.
- O. Trentin
- Viaggio attraverso Santa Maria degli Angeli.
- M. Autore
- Che cosa é il Qi?
- P. Zimerle
- Visione.
-- Recensioni --
- Autori vari
- The Quest, autunno 1998.
- Autori vari
- Adyar Newsletter, agosto 1998.
- Autori vari
- Padre Nostro che sei nei cieli. Le più belle preghiere di tutti i tempi e di tutti i paesi, Bompiani.
- C. Castaneda
- Il lato attivo dell'Infinito, Rizzoli.
- Chuang Tzu
- Il vero libro di Nan Hua, Mondadori.
Marzo 1999
- A. Girardi
- I giorni della consapevolezza.
- E. Bratina
- Karma e libero arbitrio.
- Renato
- La bambola di sale.
- M. Bratina
- Il karma degli animali.
- E. Adalsteinsson
- Gentilezza amorevole nella pratica.
- P. C. Ton
- Verso l'autentico ovvero dallo specchio che riflette al cristallo trasparente.
- O. Torretta
- Il popolo dei canti.
- R. Bulletti
- Aiutiamo i giovani.
- V. Cerceo
- Atlantis.
-- Recensioni --
- Autore non indicato
- Portugal Teosofico Autunno 1998.
- Autore non indicato
- Busqueda settembre 1998.
- G. Faggin
- Sillabario
- L. Natale
- Ospite del Tempo Edizioni del Leone.
Aprile 1999
- A. Girardi
- Astratto e concreto.
- R. Burnier
- Non vi é religione superiore alla verità.
- D. Sannipola
- Il bruco e la farfalla.
- A. Ritsema
- Con che cosa entriamo in relazione.
- G. De Vito
- Geobiologia. Una esperienza italiana.
- G. Mollo
- Felici si diventa.
- S. Demarchi
- Leone Tolstoj, La vera vita
- F. Pullia
- La nonviolenza.
-- Recensioni --
- G. Mollo - A. Gentile
- Voglia di essere, Editore Luigi Pellegrini.
Maggio 1999
- A. Girardi
- La festa del Loto.
- A. Girardi
- Ricordando Edoardo Bratina.
- J. Mills
- Armonizzare il divino e l'umano in noi stessi.
- M. Zappalá
- Prospetto sintetico per lo studio de La Dottrina Segreta.
- W. Segreto
- Una scelta di vita o guerra o pace.
- G. Dembech
- Il Wesak.
- Autore non indicato
- Adyar Edizioni e nuovi autori.
- Autori vari
- St. Michael News, traduzione in italiano.
- Autori vari
- The Quest, inverno 1998.
- Autori vari
- The Philippine Theosophist, giugno 1998.
- Autori vari
- Il Villaggio Verde, n.1.
- Autore non indicato
- Il Calendario del Dio Anno.
- Autori vari
- Dovere Partkdolg. Quaderni di psicopneumatosomatica.
- Autori vari
- L'Idea Vegetariana.
- Autori vari
- Biolcalenda, Associazione Culturale la Biolca.
- S. Demarchi
- Le strade alte del cuore, Edizioni il Ponte Italo - Americano.
Giugno 1999
- A. Girardi
- L'intuizione spirituale.
- H. van der Hecht
- Vera comprensione, giusta vita, relazioni autentiche. Questi tre in uno: Buddhi, l'intuizione spirituale.
- I. Perillo
- La Teosofia nell'impatto col pensiero contemporaneo: una interpretazione.
- Autore non indicato
- 150° anniversario della nascita di Annie Besant.
- G. Bufalo
- Apollonio di Tiana, taumaturgo, iniziato, teosofo.
- E. Barella
- Vita contemplativa.
-- Recensioni --
- J.Santucci
- La Società teosofica, CESNUR Editore.
- Autore non indicato
- Nuove pubblicazioni delle Adyar Edizioni
Luglio 1999
- A. Girardi
- Interpretare il quotidiano.
- R. Burnier
- Misteri del cielo e della terra.
- E. Bratina
- Commenti su Ai piedi del maestro
- N. Veligon
- La giusta comprensione.
- M. Zappalá
- Prospetto sintetico per lo studio della Dottrina Segreta, seconda parte.
- A. Girardi
- Fratellanza senza distinzioni. Per andare oltre a ignoranza e disinformazione su Teosofia e Società Teosofica.
- M. Castagna
- Sull'alchimia.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Insight, gennaio - febbraio 1999.
- Autori vari
- Theosophy in Australia, settembre 1998.
- Autori vari
- Theosophy in New Zealand, dicembre 1998.
- Autori vari
- Portugal Teosofico, primavera 1999.
- Autori vari
- Le Lotus Bleu, febbraio 1999.
- Autori vari
- The Quest, gennaio - febbraio 1999.
- Autori vari
- The Service Link, n.7, 1998.
- Autori vari
- Sophia febbraio, 1999.
- Autori vari
- Manasrivista n.10.
- F. Adelaide
- Lo specchio del sole
- R.M. Lucchese
- Emma - la vita in un sogno
- R. Baldini
- L'ascendente dell'Anima, Pagnini Editore; Firenze.
Agosto - Settembre 1999
- A. Girardi
- Arcobaleno.
- P. Krishna
- L'arte del dialogo.
- E. Bratina
- Commenti su La voce del silenzio.
- G. Pisani
- I giovani e la Teosofia nella Milano del Viaggio in India
- Antonio Girardi
- Società Teosofica Italiana. Relazione del Segretario Generale sulle attività dal giugno 1998 al giugno 1999.
- L. Marsi
- Ordine Teosofico di Servizio. Sede nazionale di Milano. Relazione sull'attività svolta dal giugno 1998 al maggio 1999.
- Autore non indicato
- 85° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana. Relazioni dei Gruppi di Studio.
- Autore non indicato
- Piccola cronaca di un congresso.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Heraldo Theosofico della Società Teosofica di Portorico.
- Autori vari
- Theosophy in Australia, marzo 1999.
- Autori vari
- Rokpa International
- Benmaró (Benedetto Marotta)
- La coscienza di esistere, Primo Sole Editore, Palermo.
- A. C. Graham
- La ricerca del Tao. Il dibattito filosofico nella Cina classica, Neri Pozza Editore.
- A. Collins
- Il sepolcro degli ultimi dei, Sperling and Kupfrer Editore.
- M. Pavlovic
- Marija racconta Medjugorje, Shalom Editore.
- V. Ivankovic
- Vicka parla ai giovani, Shalom Editore.
- G. Hancock
- L'enigma di Marte. Segnali d'allarme dal pianeta rosso, Sperling and Kupfer Editori.
Ottobre 1999
- A. Girardi
- Identità e trasformazione.
- M. Anderson
- Percorrere il nobile ottuplice sentiero.
- E. Bratina
- Commenti su La luce sul sentiero.
- A. Girardi
- Il servizio nella tradizione teosofica e nell'azione della Società Teosofica.
- F.A. Amico
- Il pellegrino.
- G. Ricci
- Verso un'autentica relazione umana: trascendere le frontiere dell'io.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Sophia n.126, giugno 1999.
- Autori vari
- Adyar: International Headquarters of the Theosophical Society.
- P. Krishna
- Right Living in Modern Society
- P. Pearsale
- Il codice del cuore, Rizzoli.
- Autori vari
- Favole, videocassetta VHS, Medusa distribuzione.
Novembre 1999
- A. Girardi
- la ricerca della verità ed il 17 novembre 1875.
- A. Girardi
- Garder le lien intact (Conservare il legame intatto).
- L. Brizio
- Il grande viaggio nei mondi danteschi.
- D. D.
- Tecnica della comprensione.
- B. Padula
- Vincere la paura.
- M. P. Singhal
- Che cosa significa per me la Teosofia.
- S. Demarchi
- L'istanza della sopravvivenza.
- J. Algeo
- Pensieri di una persona all'antica sui giovani.
- R. Bulletti
- I gruppi teosofici e il loro sviluppo: un appello.
-- Recensioni --
- M. Neff
- Adyar. Historical Notes and Features up to 1934
- Autori vari
- Sophia, luglio - agosto 1999.
- Autori vari
- Búsqueda, giugno 1999.
- A. Beneventi
- Poesie
- Autori vari
- Insight, settembre - ottobre 1999.
Dicembre 1999
- A. Girardi
- Il giorno della speranza.
- R. Burnier
- Di che cosa soffre i mondo.
- D. Audoin
- Sguardo sul programma originale della Società Teosofica.
- Autore non indicato
- Breve biografia di Edoardo Bratina.
- A. Bussi
- Note sulle pedagogie di Maria Montessori e Rudolf Steiner.
- M. Castagna
- Karma e libero arbitrio.
- D. Bacchini
- L'albero.
-- Recensioni --
- autori vari
- Atti dell'85° Congresso della Società Teosofica Italiana
- Autori vari
- Theosophical History n.7, volume 7, luglio 1999.
- V. Harrison
- H.P. Blavatsky and the Society Psychic Researches Theosophical Books.
- Autori vari
- Manasrivista n.11
- Tai Situ Rinpoche
- Preghiera all'alba del 2000.
- Autori vari
- Teosofia en Argentina, marzo - aprile 1999.
- Autori vari
- L'Idea Vegetariana n.119.
- Autori vari
- Adyar International Headquarters of the Theosophical Society.
- R. Bulletti
- All'alba del terzo Millennio, Centro Studi Teosofici Veritas.
- M. Hedsel
- L'Iniziato, Mondadori.
- M. Mala
- Le mani magiche, Armenia Editore.
- B. Hirst
- Figlie della Cina Edizioni, Piemme.
- A.Yen Mah
- Foglie cadute, Longanesi.
- J. Chang
- Cigni selvatici, Tea Editore.
ANNO 2000
Gennaio 2000
- A. Girardi
- Amico perché
- R. Burnier
- Entrare nell'arena.
- G. K. Minwalla
- Il sistema educativo Montessori e lo sviluppo umano.
- M. Marapodi
- Evoluzione come legge universale.
- M. Mariotti
- Comprendere la via del servizio.
- Carmen
- L'uomo del violino.
- R. Taraglio
- Sant'Orso, monaco cristiano con radici celtiche.
- Autore non indicato
- Desiderata.
-- Recensioni --
- Autori vari
- The Quest, settembre - ottobre 1999
- Autori vari
- Insight, novembre - dicembre 1999
- Autori vari
- Theosophy in Australia, giugno 1999
- G. A. Farthing
- Why study Theosophy?
- A. Moledina
- Food for Thought
- B. Severgnini
- AAA ascoltatore attento cercasi.
Febbraio 2000
- A. Girardi
- Il valore della poesia.
- R. Burnier
- Il Sé ovunque.
- H. Oosterwijk
- Gnosticismo e cristianità.
- D. Sannipola
- Una meditazione per riflettere sull'esperienza.
- G. K. Minwalla
- Il sistema educativo Montessori e lo sviluppo umano, parte seconda.
- R. Centenari
- Le ali della fantasia.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Le Lotus Bleu, dicembre 1999
- Autori vari
- The Quest, novembre - dicembre 1999
- Autori vari
- Theosophical Digest, terzo trimestre 1999
- Autori vari
- Adyar Newsletter dicembre 1999
- J. Markale
- La Sacra Coppa Mondadori
- B. L. Sherwin
- Perché essere buoni?, Neri Pozza Editore.
- V. Le Page
- Shambhala Armenia Editore.
- E. Haraldsson
- Miracoli d'amore, Il Punto d'Incontro Edizioni.
- M. Buber
- Gog e Magog, Neri Pozza Editore.
- Autori vari
- Quaderni di Schio n.1.
- H. von Keyserling
- Diario di viaggio di un filosofo, Neri Pozza Editore.
- Autore non indicato
- Il Corano, Newton Compton Editore.
Marzo 2000
- A. Girardi
- La vita semplice.
- R. Burnier
- I pensieri sono cose.
- M. Zappalà
- L'anima nella Qabbalah
- Girardi
- Il concetto di tolleranza nella tradizione teosofica.
- G. Bufalo
- Meditazione: un ponte tra anima e personalità.
- F. Robino
- Gli eternauti
- P. Zimele
- Nuvole
-- Recensioni --
- Autori vari
- Insight, gennaio-febbraio 2000.
- B. Cameron Hall
- Sanskrit pronunciation, Theosophical University Press.
- Autori vari
- Theosophy in Australia, settembre 1999
- Autori vari
- Theosophy in New Zealand, dicembre 1999
- Autori vari
- The Pumpkin Hollow Foundation, marzo-ottobre 2000.
- J. Markale
- Merlino, Mondadori.
- J. Markale
- Graal, Mondadori
- D. Lapierre
- Mille soli, Libri Super Pocket.
- Autori vari
- Dharma. Trimestrale di buddismo per la pratica ed il dialogo, marzo 2000, Fondazione Maiterya.
- Autori vari
- Olismo Ruben, gennaio febbraio 2000
- Autori vari
- Riflessi. Mensile delle ferrovie dello Stato, gennaio 2000
Aprile 2000
- A. Girardi
- Oltre la foresta dei simboli.
- M. Anderson
- Millenniomania.
- J. Mills
- Punti di riferimento della tradizione esoterica.
- A. Girardi
- Il labirinto e la torre di Babele.
- A. Rasia
- L'anima
- L. Brizio Jr
- La scintilla e la fiamma.
- A. Trivellato (a cura di)
- La preghiera dello Zohar.
-- Recensioni --
- Autori vari
- Theosophical History, ottobre 1999.
- Autori vari
- Teosofia en Argentina, ottobre-novembre-dicembre 1999.
- Autori vari
- Sophia, gennaio 2000
- Autori vari
- Svegliatevi!, gennaio 2000
- B. del Boca
- In tema di, Edizioni Vi.Ve.Ca, Cavallirio.
- R. Taraglio
- Sant'Orso. La millenaria fiera e la tradizione celtica nella leggendaria storia del Santo irlandese in Valle d'Aosta, EdizioniCervino, Chatillon.
- R. Ravindra
- Due uccelli su un ramo, Edizioni il Punto d'Incontro, Vicenza.
Maggio 2000
- A .Girardi
- Ricordando H. P. Blavatsky.
- R. Burnier
- Tempo e trasformazione
- R. W. Brooks
- Teosofia e scienza
- L. Brizio
- Mistero e splendore del Loto Bianco
- D. Baccchini
- Orme sulla sabbia.
- Autore non indicato
- Esplorando il lavoro della Società Teosofica.
- Autore non indicato
- Società Teosofica Italiana. Rendiconto al 31.12.1999
-- Recensioni --
- E. Bresci
- Cercando la Via, Bresci Editore, maggio 2000.
- A.A. Mola
- Corda Fratres. Storia di un'associazione internazionale studentesca nell'età dei grandi conflitti, CLUEB, Bologna, 1999.
Giugno 2000
- A. Girardi
- L'armonia oltre i conflitti
- P. Krishna
- La ricerca della felicità.
- H. Skolimowsky
- Foreste come santuari.
- M. L. Tornotti
- Il 2500 anniversario della nascita di Confucio.
- Giovanni XXIII
- Decalogo della serenità
- A. Trivellato
- Momento presente, piccola eternità per noi
- S. Demarchi
- La trasmigrazione nel pensiero buddista.
-- Recensioni --
- D. Le Roux
- Pietro mi ami tu?, senza indicazione dell'editore, senza indicazione della data.
- F. Gesualdi
- Guida al consumo critico, Editrice Missionaria Italiana.
- F. Gesualdi
- Manuale per il consumo responsabile, Editrice Missionaria Italiana.
Luglio 2000
- A. Girardi
- Riflessioni sul Sé.
- D. Audoin
- Risvegliarsi al Sé
- N. Battiloro
- Il Sé in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé.
- L. Brizio
- Il Fuoco e le Lacrime.
- A. Boer
- Riflessioni sul Seminario
- A. Girardi
- Il Sé in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé.
- C. Pollastrini
- Il Sé in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé.
- R. Rettino
- Il Sé in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé.
- S. Colla
- Il Sé in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé.
- J. Krishnamurti
- Poesia giovanile
- Autore non indicato
- Piccola cronaca di un seminario
-- Recensioni --
- Autori vari
- The Indian Theosophist, ottobre 1999.
- Autori vari
- St. Michael News, gennaio 2000.
- Autori vari
- Portugal Teosofico, gennaio-febbraio-marzo 2000.
- D. e N. Reigle
- Blavatsky's Secret Books, Wizard Bookshelf.
- Nachman di Breslav
- La sedia vuota, Casa Editrice Gribaudi.
- P. Cornu,
- Padmasambhava. Il Buddha dei tesori nascosti, Edizioni Amrita, 1999.
- C. Larre e E. Rochat
- Lingshu. La psiche nella tradizione cinese, Jaka Book, 1999
END
To Top of Document
reset in HTML 4.0 in August 2000; reset in HTML 4.01 (UTF-8) with minor formatting revisions February 2012